Skip to main content

Viaggi in Bus Viaggi con pernotto / Italia

TERME DI SATURNIA – SPELLO- RASIGLIA – CHOCOHOTEL A PERUGIA

TERME DI SATURNIA - SPELLO- RASIGLIA - CHOCOHOTEL A PERUGIA

LUOGHI DI PARTENZA

      📌 Bari – Viale P. Borsellino e G. Falcone c/o supermercato Alter Discount 🏪🛒(di fronte alle ex Casermette) ore  23:10 ( Venerdì 22 Maggio)

      📌 Molfetta – Via Terlizzi c/o ingresso ospedale ore  ore 00:00  (Venerdì 22 Maggio / Sabato 23 Maggio )

📌 Bisceglie, Trani o Andria da confermare in base alle adesioni

➕  Fermate extra (necessariamente di strada al percorso bus)  per gruppi numerosi (minimo 10) DA CONFERMARE

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

📄 SABATO 23 MAGGIO

〰️ Arrivo alle Terme libere di Saturnia (Cascate del Mulino – Toscana) alle 09.00 circa.

 📍 Le bellissime Cascatelle di Saturnia, un luogo magico tutto da scoprire, unico per le proprietà delle acque termali, per le piscine calcaree originate dalla cascata e per la natura circostante.

Le Cascate del Mulino di Saturnia sono un luogo che si è creato naturalmente, grazie all’azione di una cascata di acque solfuree termali e generata dal torrente termale del Gorello. Considerate tra le più belle terme libere in Toscana , si caratterizzano per la temperatura dell’acqua di 37°C alla sorgente, per le straordinarie proprietà benefiche delle acque termali e per la natura incontaminata.

〰️ Alle 13:45 partenza per Perugia con arrivo previsto al ChocoHotel per le 17:00 circa.

〰️ Check-in e assegnazione delle camere.

〰️ Tempo libero per visitare in autonomia il centro storico di Perugia (Umbria) da raggiungere in poco tempo utilizzando i mezzi pubblici che passano davanti all’hotel.

📍Perugia è un piccolo gioiello che si dischiude pian piano davanti agli occhi dei visitatori. La cittadina umbra custodisce tesori artistici e monumentali che ne testimoniano il ricco passato e rendono giustizia al primato culturale del nostro Paese.

〰️ Cena e Pernotto

 

📄 DOMENICA 24 MAGGIO

〰️  Colazione a buffet in hotel all’ Isola dei Golosi

〰️ Alle 9:30 partenza per Spello (Umbria) con arrivo previsto per le 10:00 circa.

〰️ Visita guidata del centro storico di circa 2 ore e tempo libero per il pranzo a cura dei partecipanti.

 📍 Allungato su uno sperone del Monte Subasio, il placido borgo umbro di Spello si presenta al visitatore con le sue case colorate di rosa.

Tra i suoi vicoli acciottolati, nelle chiese affrescate, all’ombra dei suoi monumenti, Spello conserva i segni della sua lunga storia: romana, longobarda, di papi e signori. Numerosi sono i resti di epoca romana quando Spello era “splendidissima colonia Julia”, come recita un cartello posto sulla facciata del Portonaccio.

Di questi secoli di splendore oggi ci restano le mura fortificate romane meglio conservate d’Italia, 3 magnifiche porte di ingresso al borgo, il fitto reticolo di stradine che da maggio a luglio diventano palcoscenico fiorito e raggiungono il culmine con l’Infiorata.

Poi c’è il Pinturicchio: il suo passaggio a Spello ci ha lasciato molti capolavori. Prima di tutto la Cappella Baglioni, poi la pala d’altare con la Madonna col bambino in trono nella Chiesa di Sant’Andrea. 

〰️ Ritrovo alle 14.00 per trasferimento a Rasiglia e tempo libero alla scoperta del piccolo borgo.

 📍 Rasiglia, soprannominata la “Venezia dell’Umbria”, è un piccolo borgo medievale situato a 18 km dal comune di Foligno, in Umbria, a 648 metri di altitudine. Il suo fascino risiede nella rete di canali, ruscelli e cascatelle che attraversano il centro storico, creando un’atmosfera magica e suggestiva che l’ha reso famoso come “il borgo delle acque”.

In origine era un importante centro per la lavorazione della lana, oggi conserva ancora le testimonianze del suo passato industriale, come mulini e antichi lavatoi e accoglie i visitatori tra i suoi vicoli colorati dai fiori e qualche piccolo locale dove assaporare la buona cucina umbra.

〰️ Ritrovo alle 16.00 e partenza per rientro a Bari e province con arrivo alle 23:30 circa

 

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E ANNULLAMENTO

      💶 50 € ACCONTO al momento della prenotazione

      💶 SALDO entro e non oltre 30 giorni prima della partenza

      〰️ La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà confermata solo dopo il versamento dell’acconto.

      〰️ Nessuna prenotazione sarà ritenuta valida senza il versamento dell’acconto.

      〰️ Il saldo dovrà essere versato entro e non oltre 30 giorni prima della partenza.

      〰️ Se il saldo non sarà versato entro tale data, la prenotazione verrà cancellata automaticamente e l’acconto andrà perso.

      〰️ La penale di annullamento per disdette pervenute:

          ▪️ entro 10 giorni prima della partenza (dunque prima del saldo finale) sarà pari all’acconto versato (totale acconto perso)

          ▪️ meno di 10 giorni prima della partenza (dunque a saldo avvenuto) sarà del 100% della quota versata (totale saldo perso)

 

 

ATTENZIONE

      ❕ Aderendo all’iniziativa il partecipante manifesta di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio

      ❕ Anche in caso di condizioni meteo sfavorevoli la gita si terrà comunque in quanto la prenotazione dell’hotel e/o del servizio bus non prevede cancellazioni o cambio data

      ❕ Le quote corrisposte a titolo di acconto o saldo non sono rimborsabili in caso di mancata partecipazione all’evento

      ❕ I posti in bus sono da noi assegnati, sarà possibile prenotare la 1° – 2° e 3° fila anteriore su entrambi i lati e 1° fila porta posteriore lato destro, con supplemento di € 5,00 a persona