Skip to main content

Viaggi in Bus Viaggi con pernotto / Italia

FIRENZE – LUCCA – ORVIETO

FIRENZE - LUCCA - ORVIETO

LUOGHI DI PARTENZA

      📌 Bari – Viale P. Borsellino e G. Falcone c/o supermercato Alter Discount 🏪🛒(di fronte alle ex Casermette) ore  23:15 ( GIOVEDI’ 30 Aprile )

      📌 Molfetta – Via Terlizzi c/o ingresso ospedale ore  ore 00:00  ( GIOVEDI’ 3o Aprile/VENERDI’ 01 Maggio )

📌 Bisceglie, Trani o Andria da confermare in base alle adesioni

➕  Fermate extra (necessariamente di strada al percorso bus)  per gruppi numerosi (minimo 10) DA CONFERMARE

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

📄  VENERDI’ 01 MAGGIO

〰️ Arrivo a Lucca (provincia di Lucca in Toscana) alle 09:30 circa e visita libera del borgo.

 📍 Lucca è una delle città d’arte più belle ed amate della Toscana, una tappa che non può davvero mancare in un itinerario classico alla scoperta della regione. Soprannominata la Città dalle 100 chiese, per la sua incredibile collezione di luoghi di culto, è l’unica fra le città-stato della regione ad aver conservato la propria indipendenza fino al 1847.
Le circostanze storiche l’hanno resa una splendida isola fortificata, che conserva all’interno delle sue mura un vero e proprio patrimonio artistico e architettonico. 

〰️ Alle 14:00 partenza per Montecatini Terme con arrivo per le 15:00 circa.

〰️ Check-in e assegnazione delle camere.

〰️ Cena e Pernotto

 

📄  SABATO 02 MAGGIO

〰️  Colazione a buffet in hotel

〰️ Alle 8:45 partenza per Firenze (Toscana) con arrivo previsto per le 09.30. Il bus arriverà in un parcheggio lontano dal centro e i partecipanti potranno trasferirsi in centro tramite navetta al costo di 4€.

〰️ Segue ritrovo dei  partecipanti per visita guidata della città con una guida locale dalla durata di circa 2 ore

 📍 Se come nel film di Troisi e Benigni (Non ci resta che piangere) si potesse tornare indietro nella Toscana a cavallo tra 1400 e 1500, si potrebbero incontrare per le strade di Firenze, Brunelleschi e Masaccio, Donatello e Michelangelo, Lorenzo il Magnifico e il Savonarola. Ognuno a fare la propria parte di architetto, pittore, scultore, principe, predicatore, per trasformare (senza volerlo e saperlo) questa piccola cittadina in riva all’Arno in un capolavoro, la “Culla del Rinascimento”. Firenze, che fino a quel momento era una città ricca ma tranquilla, diventa un nuovo modello per “l’Uomo Nuovo” che usciva dal Medioevo.

〰️ Tempo libero per il pranzo a cura dei partecipanti e per visitare in autonomia i principali musei,  chiese della città e il centro storico.

〰️ Ritrovo alle 18:00 per rientro in albergo a Montecatini Terme

〰️ Cena in hotel

〰️ Pernotto

NB: Qualora si volesse visitare la Galleria degli Uffizi durante la permanenza a Firenze ricordiamo che:

  ⚠️ Per accedere ai Musei e al Giardino di Boboli è necessaria la prenotazione (in una delle fasce orarie disponibili).

  ⚠️ Qualora foste interessati all’acquisto dei biglietti potete richiedere info al momento della prenotazione del viaggio in agenzia. Vi verranno forniti i recapiti telefonici da contattare e le indicazioni necessarie per l’acquisto in completa autonomia.

  ⚠️ Il numero degli accessi durante la giornata è limitato, quindi consigliamo di prenotare e acquistare appena possibile i biglietti.

NB: NELLE PRIME DOMENICHE DEL MESE L’ACCESSO è GRATUITO.

 

📄   DOMENICA 03 MAGGIO

〰️ Colazione a buffet in hotel

〰️ Ritrovo dei partecipanti e partenza per Orvieto con arrivo previsto alle 11:00 circa

 📍 Fin da quando la si scorge da lontano dalla valle, non si può far a meno di essere ammaliati dallo splendore di Orvieto. Passeggiare per la città è il modo ideale per rilassarsi, ammirandone piacevolmente ogni angolo nascosto e ritornando indietro nel tempo: dagli etruschi passando per i romani, le crociate, il rinascimento, il risorgimento, la seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri.

Piccolo scrigno di arte, è famosa nel mondo soprattutto per il Duomo, meraviglia dell’architettura gotica europea e il Pozzo di San Patrizio, capolavoro di ingegneria idraulica.

Piccola, ordinata, accogliente, Orvieto è una meta imperdibile durante un tour in Umbria ma merita anche un intero fine settimana per godersi in tranquillità anche la Cappella di San Brizio, il Museo del Duomo, la millenaria Città sotterranea e l’eccellente gastronomia.

〰️ Tempo libero per visitare il centro storico di Orvieto.

〰️ Tempo libero per il pranzo a cura dei partecipanti.

〰️ Partenza da Orvieto alle 15:45 per rientro a Bari e provincia previsto per le 23:00 circa

 

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E ANNULLAMENTO

      💶 50 € ACCONTO al momento della prenotazione

      💶 SALDO entro e non oltre 30 giorni prima della partenza

      〰️ La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà confermata solo dopo il versamento dell’acconto.

      〰️ Nessuna prenotazione sarà ritenuta valida senza il versamento dell’acconto.

      〰️ Il saldo dovrà essere versato entro e non oltre 30 giorni prima della partenza.

      〰️ Se il saldo non sarà versato entro tale data, la prenotazione verrà cancellata automaticamente e l’acconto andrà perso.

      〰️ La penale di annullamento per disdette pervenute:

          ▪️ entro 10 giorni prima della partenza (dunque prima del saldo finale) sarà pari all’acconto versato (totale acconto perso)

          ▪️ meno di 10 giorni prima della partenza (dunque a saldo avvenuto) sarà del 100% della quota versata (totale saldo perso)

 

 

ATTENZIONE

      ❕ Aderendo all’iniziativa il partecipante manifesta di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio

      ❕ Anche in caso di condizioni meteo sfavorevoli la gita si terrà comunque in quanto la prenotazione dell’hotel e/o del servizio bus non prevede cancellazioni o cambio data

      ❕ Le quote corrisposte a titolo di acconto o saldo non sono rimborsabili in caso di mancata partecipazione all’evento

      ❕ I posti in bus sono da noi assegnati, sarà possibile prenotare la 1° – 2° e 3° fila anteriore su entrambi i lati e 1° fila porta posteriore lato destro, con supplemento di € 5,00 a persona