DOMENICA 21 AGOSTO
〰️ Arrivo a Palermo e colazione palermitana
〰️ Dopo la colazione, si lascia il bus per iniziare a conoscere la città con una passeggiata verso il cuore del centro storico.
Visiteremo I Quattro Canti, Piazza Pretoria con la celebre Fontana della Vergogna, Piazza Bellini su cui si affacciano due tra le chiese-simbolo dell'architettura arabo-normanna del XII sec, ovvero la chiesa di S. Maria dell'Ammiraglio (conosciuta come la Martorana) e San Cataldo. Non tralasceremo la visita ad una delle chiese barocche più fastose di Palermo, Santa Caterina d'Alessandria, per ammirare le sfavillanti ed opulenti tarsie marmoree del XVII sec (ingresso facoltativo 2€). Seguendo una delle due arterie principali pedonali del centro storico, percorreremo Via Maqueda fino alla piazza dominata dal Teatro Massimo, circondata da tanti localini e trattorie per iniziare a gustare la tipica gastronomia palermitana.
〰️ Ritrovo alle 14:00 per proseguire (a piedi o in bus, decidete voi) verso l'hotel (850 mt dalla piazza del Teatro Massimo).
〰️ Pomeriggio libero
〰️ Check-in hotel
〰️ Cena e pernotto
LUNEDI' 22 AGOSTO
〰️ Giornata all'insegna del relax in spiaggia
〰️ Al mattino, trasferimento in bus presso la località balneare di Isola delle Femmine, di fronte all'omonimo isolotto protagonista di tante leggende. Il litorale offre la possibilità di disporsi in apposite aree di spiaggia libera o di accedere ai lidi con servizio di sdraio/lettini/doccia e servizi bar e ristorazione direttamente in spiaggia o su pedane di pertinenza comodamente seduti
〰️ Rientro in hotel, cena e pernotto
MARTEDI' 23 AGOSTO
〰️ Al mattino, dopo la colazione, partenza per le saline di Marsala, in cui lungo una vasta area divisa in vasche salinanti, si assisterà alla raccolta del sale da parte dei salinari e secondo le più antiche tradizioni che ancora qui si svolgono come una volta. Posizionate frontalmente all'isolotto di Mozia, le saline offrono un paesaggio suggestivo costellato dai mulini e circondato dalle isolette che compongono la laguna dello stagnone.
〰️ Si potrà approfittare della presenza di chiatte per navigare attorno all'Isola di Mozia e conoscere la storia di questa potenza punica che ha segnato la storia della Sicilia Occidentale (il costo del servizio di escursione di 1 ora circa è di 10€)
〰️ Tempo libero per il pranzo a cura dei partecipanti
〰️ Dopo pranzo, vi accompagneremo in una visita guidata a Erice.
〰️ In serata, rientro in hotel, cena e pernotto
MERCOLEDI' 24 AGOSTO
〰️ Dopo colazione, partenza per la visita di Cefalù, dominata dalla rocca e antico borgo marinaro oggi celebre per la sua cattedrale arabo-normanna voluta da Ruggero II, che grazie al suo Cristo Pantocratore è uno dei gioielli UNESCO che la rende meta indiscussa in un viaggio in Sicilia.
〰️ Dopo la visita del duomo e del lavatoio medievale, pranzo libero e pomeriggio libero a disposizione per andare in spiaggia.
〰️ In serata, rientro in hotel, cena e pernotto
GIOVEDI' 25 AGOSTO
〰️ Dopo colazione, la nostra guida ci condurrà alla scoperta delle meravigliose architetture di Palermo attraverso i suoi caratteristici vicoli ed i suoi monumenti più rappresentativi.
Attraverseremo il Mercato del Capo, uno dei due mercati storici ormai rimasti attivi, per arrivare in Cattedrale. Attraverso un rigoglioso giardino mediterraneo, Villa Bonanno, giungeremo al Palazzo Reale, che ospita all'interno la Cappella Palatina, il vero gioiello dorato della storia arabo-normanna di questa città (ingresso 19€ e 15.50€ visitatori over 65, salvo modifiche del tariffario).
〰️ Con del tempo a disposizione, ci concederemo anche un tuffo in quello che è ancora una forte testimonianza degli antichi mercati di Palermo, il mercato di Ballarò.
〰️ Dopo pranzo, ci recheremo in bus verso Monreale, per ammirare il maestoso Duomo decorato da circa 6.500mq di mosaici bizantini al cui centro spicca il mezzo busto del Cristo Pantocratore voluto da Guglielmo II, ultimo re normanno (ingresso 4€).
〰️ Dopo la visita al Duomo è consigliata la visita alle torri e ai tetti, punti panoramici suggestivi che ci consentono di ammirare il giardino del chiostro e tutta la Conca d'Oro (ingresso 4€).
〰️ Per chi preferisce, si può optare per la visita guidata con la nostra guida all'interno del chiostro (4€).
〰️ Dopo un po' di tempo libero per l'acquisto di souvenir, raduno in bus per rientrare in hotel.
〰️ Cena e pernotto.
VENERDI' 26 AGOSTO
〰️ Partenza di buon'ora al mattino per raggiungere la perla della costa occidentale: San Vito Lo Capo, dove ci aspetta un'imbarcazione per scoprire sotto costa la Riserva dello Zingaro.
〰️ Due soste bagno in acque cristalline lungo la costa, al Bagno di Venere, vicino alle grotte e fino a raggiungere la celebre Tonnara di Scopello e fare una nuotata attorno ai suoi faraglioni gustando un tipico aperitivo in barca.
〰️ Arrivo al porto alle 13.30, pronti per gustare il tipico pani cunzatu o una fritturina di pesce fresco o rinfrescarsi con una buona granita.
〰️ Pomeriggio a disposizione per rimanere in spiaggia o passeggiare lungo il corso del paesino.
〰️ In serata, rientro in hotel, cena e pernotto
SABATO 27 AGOSTO
〰️ Partenza per Trapani/Marsala per dedicare l'intera giornata ad un'escursione in barca che ci farà scoprire due delle Isole Egadi: Favignana e Levanzo.
DOMENICA 28 AGOSTO
〰️ Check out e rientro a casa.